In una torrida domenica di fine giugno, sull’ovale di Ravenna è andata in scena la seconda prova del Campionato italiano Flat Track 2025, due mesi dopo la gara inaugurale sulla terra rossa di Lonigo (VI). Al via, un elenco partenti un po’ più striminzito rispetto a quello del round 1, 14 iscritti contro 20, sia per l’assenza di alcuni protagonisti stranieri, che ad aprile erano in fase di preparazione per il mondiale flat track, sia per il clima che ha comprensibilmente ricondotto a più miti consigli piloti non professionisti e non in lizza per la generale.
Si presentava con i favori del pronostico Daniele Tonelli, in sella alla TM, forte di una vittoria a Lonigo e di due eccellenti risultati nelle due prime prove del FIM Flat Track, 2° per un pelo a Terenzano e 5° a Meissen, Germania. Il toscano non ha deluso le aspettative e, con una condotta di gara magistrale, ha messo in saccoccia altri 25 punti. Non è tuttavia stata una gara semplice la sua, in particolare la finale. A terra dopo un incontro ravvicinato con un avversario, nella ripartenza è stato autore di una bella e autorevole rimonta che lo ha visto passare prima Marzotto, poi il leader Bossetti e involarsi verso la bandiera a scacchi senza doversi difendere da particolari attacchi.
Giacomo Bossetti, sulla GASGAS del team VFR, ha guidato le operazioni per buona parte della Finale dopo una partenza magistrale dalla seconda fila. Bossetti arrivava infatti dalla Last Chance, ma con un’intelligente traiettoria esterna sorpassava tutta la mischia intenta a sgomitare lungo la linea interna. Dopo il sorpasso da parte di Tonelli, il bergamasco ha mantenuto saldamente la seconda piazza, suo miglior risultato nel Campionato italiano flat track.
Ci ha provato per qualche giro Vittorio Emanuele Marzotto, su GASGAS presa in prestito il giorno prima della gara, a insidiare Bossetti, ma il vicentino ha prima dovuto arrendersi al recupero di Tonelli e ha poi ceduto altre posizioni dopo aver perso la scarpetta di ferro. Nonostante arrivasse dalle batterie con il miglior punteggio, ha chiuso solo quinto, dietro anche a Kevin Corradetti, Yamaha-Di Traverso, e all’argentino Santiago Arangio, Yamaha-Di Traverso, che è però trasparente ai fini della classifica a punti dell’italiano Flat Track. Dietro di lui Daniele Tuzi e gli idoli di casa, Michele Guerra e suo figlio acquisito Christian Poli, appena quindicenne.
La generale del Campionato italiano Flat Track 2025 vede al comando Daniele Tonelli con 50 punti, punteggio pieno; per lui un rassicurante vantaggio di 11 lunghezze sulla coppia Bossetti-Marzotto, appaiati a 39 con un secondo e un quinto a testa. Quarto, a 35 punti, Kevin Corradetti, davanti a Daniele Tuzi, GASGAS team VFR, e Michele Guerra con 26.
Campionato italiano Flat Track – risultati Ravenna
- Daniele Tonelli – TM
- Giacomo Bossetti – GASGAS
- Kevin Corradetti – Yamaha
- Santiago Arangio – Yamaha
- Vittorio Emanuele Marzotto – GASGAS
- Daniele Tuzi – GASGAS
- Michele Guerra – Husqvarna
- Christian Poli – GASGAS
- Angelo D’Oria – GASGAS
- Alex Samuel Dalla Valle – Husqvarna
- Giulio Bonavita – Yamaha
- Mattia Castelli – Beta
- Stefano Casiraghi – Beta
- Mario Castelli – Beta
Campionato italiano Flat Track – classifica a punti dopo 2 gare
- Daniele Tonelli – TM – 50 punti
- Giacomo Bossetti – GASGAS – 39 punti
- Vittorio Emanuele Marzotto – GASGAS – 39 punti
- Kevin Corradetti – Yamaha – 35 punti
- Daniele Tuzi – GASGAS – 26 punti
- Michele Guerra – Husqvarna – 26 punti
- Leandro Mercado – Honda – 20 punti
- Alex Samuel Dalla Valle – Husqvarna – 14 punti
- Christian Poli – GASGAS – 12 punti
- Angelo D’Oria – GASGAS – 12 punti
- Stefano Casiraghi – Beta – 10 punti
- Giulio Bonavita – Yamaha – 5 punti
- Cristian Barosi – Husqvarna – 5 punti
- Mattia Castelli – Beta – 3 punti
- Mario Castelli – Beta – 0 punti
- Andrea Tull – Honda – 0 punti
- Alan Pahor – Honda – 0 punti