Due mesi dopo la prova inaugurale di Lonigo (VI), il Trofeo Dust & Fun è tornato in scena dove tutto nacque tre anni fa, sull’ovale di Ravenna gestito dall’omonimo motoclub. Due giorni, come suggerisce il nome, di divertimento e polvere, ma anche di caldo e sudore, in un infuocato fine settimana di giugno. Meteo che, oltre a rendere il fondo particolarmente scivoloso, ha invogliato più di qualcuno a far tappa sotto l’ombrellone invece che in pista. Non sono in effetti stati molti gli iscritti: 5 partenti nella classe Modern, 5 nella Rookie e 8 nella Thunderbike, da aggiungersi alla quindicina al via del Campionato italiano Flat Track corso in concomitanza.
La classe Modern, riservata alle 450 derivate cross, ha visto, come a Lonigo, la vittoria in scioltezza del vicentino Davide Maran, campione Rookie 2024. Sulla sua Honda ha vinto tutte le batterie e poi la Finale. Seconda piazza per Gioele Compri, su Kawasaki, e terza per l’infiltrato Carlo Pettinato, unico iscritto al monomarca Royal Enfield con la Scram 411 con kit flat track e “aggregatosi” in extremis alla Modern. Giù dal podio, Gian Maria Gabbiani, quarto, e Domenico Renzetti, quinto, entrambi su Honda CRF 450 R.
Più spettacolare la classe Thunderbike, che ha messo in scena un nuovo duello tra le Rotax di Sami Panseri e Carlo Pettinato. L’ha spuntata di nuovo Panseri, con 3 vittorie su 4 batterie e l’affermazione decisiva in Finale, pur con Pettinato sempre in scia. Le dimensioni della pista non hanno concesso i sorpassi visti a Lonigo, ma tutte le uscite, tranne una, si sono concluse con pochi decimi di scarto. Sul terzo gradino del podio è salito Marco Barbati, Ducati, preso in prestito da una classe Hooligan che vedeva iscritti solo due piloti.

Nella Rookies è arrivata l’affermazione di Michele Cuccu, su TM, davanti a Alessandro Mantia, KTM, e Simone Zanchetta, sull’insolita BMW G 450 X preparata da flat track.
La gara di flat track di Ravenna è stata l’occasione per tornare allo spirito originario del trofeo Dust & Fun, nato nel 2022 quasi più come un ritrovo tra amici che una competizione. Alla domenica di batterie e finali sono infatti preceduti un sabato di prove libere, aperte a tutti, il barbecue serale in compagnia di amici e avversari, quest’ultimo qualcosa di non così usuale tra rivali in pista.
Il prossimo appuntamento è per il 27 di luglio a Boves (CN), dove si correrà su un ovale inedito che sostituisce il circuito TT usato fino allo scorso anno. A Ravenna si tornerà invece a ottobre, per l’ultima prova di Campionato. Si segnala, per chi voglia provare a correre una gara di flat track, la possibilità di noleggiare una delle Royal Enfield appositamente allestite già in uso con la Slide School, la scuola di flat track promossa dal marchio indiano. Per maggiori informazioni, si consultino i canali ufficiali Dust & Fun.

Trofeo Dust & Fun 2025, le classifiche della gara di Ravenna
Modern
🥇 Davide Maran – Honda – Moto Club Lonigo
🥈 Gioele Compri – Kawasaki – Moto Club Bisso Galeto
🥉 Carlo Pettinato – Royal Enfield – Moto Club Ravenna
4. Gian Maria Gabbiani – Honda – Moto Club Di Traverso
5. Domenico Renzetti – Honda – Moto Club Omega
Rookies
🥇 Michele Cuccu – TM – Moto Club MCM Gonnesa
🥈 Alessandro Mantia – KTM – Moto Club Oggiono
🥉 Simone Zanchetta – BMW – Moto Club Bassano
4. Fabrice Cerini – Rotax – Moto Club Ravenna
5. Walter Ponteri – Sunday – Moto Club White Speed
Thunderbike
🥇 Sami Panseri – Rotax – Moto Club Ravenna
🥈 Carlo Pettinato – Rotax – Moto Club Ravenna
🥉 Marco Barbati – Ducati – Moto Club Ravenna
4. Alessandro Zappi – Ducati – Moto Club Ravenna
5. Marco Donati – Rotax – Moto Club Flying Pigeons
6. Renzo Buzzi – Honda – Moto Club Ravenna
7. Fabrice Cerini – Rotax – Moto Club Ravenna
8. Glauco Isella – Rotax – Moto Club Di Traverso

Trofeo Dust & Fun 2025, Classifica di campionato dopo il Round 2
Modern
- Davide Maran – 50 punti
- Gioele Compri – 44 punti
- Carlo Pettinato – 35 punti
- Alessandro Giuzio – 20 punti
- Gian Maria Gabbiani – 17 punti
Rookies
- Alessandro Mantia – 47 punti
- Simone Zanchetta – 40 punti
- Fabrice Cerini – 30 punti
- Michele Cuccu – 25 punti
- Alessandro Zappi – 22 punti
Thunderbike
- Sami Panseri – 50 punti
- Carlo Pettinato – 44 punti
- Marco Donati – 32 punti
- Fabrice Cerini – 26 punti
- Renzo Buzzi – 26 punti