Mondiale Flat Track, Croazia: Krajčovič vince, Halbert cade. Risultati e classifica

Nella serata di sabato 12 luglio, è andata in scena la terza prova del Campionato del Mondo Flat Track 2025, nella cornice dello stadio da speedway di Donji Kraljevec, in Croazia. Una gara corsa sotto le luci dei riflettori che ha riservato diversi colpi di scena e momenti da trattenere il fiato, sia sotto forma di bagarre che, purtroppo, di spettacolari incidenti.

Ma veniamo ai risultati del Mondiale Flat Track: dopo mille peripezie, Ervin Krajčovič ha trionfato ancora replicando il successo del round inaugurale di Terenzano. Il ceco è stato bravo a rimanere per tutta la serata lontano dai guai, che hanno coinvolto più di qualche pretendente al podio. Esclusa qualche difficoltà nella prima batteria, Krajčovič, KTM, è riuscito a passare sempre per primo sul traguardo. Anche in finale, dove ha regolato con margine un ottimo Daniele Tonelli su TM e un quasi altrettanto efficace Ondrej Svědík, KTM, incapace di mettere a frutto la partenza al comando.

Con la gara del Mondiale Flat Track in Croazia, ci si aspettava un riaggancio in classifica da parte di Sammy Halbert, Husqvarna-OMT Squadra Corse, ma la serata dello statunitense è stata a dir poco travagliata e si è conclusa con un quinto posto, tutto sommato ottimo per limitare i danni dopo quello che è successo. Halbert non è riuscito a vincere nemmeno una delle heat, ma si è comunque qualificato per la Finale con partenza dalla prima fila. Un paio di giri dopo il via è stato tuttavia protagonista di una brutta caduta in pieno rettilineo assieme a Tim Neave, GASGAS-VFR, con cui si stava giocando le prime posizioni.

Fiato sospeso per più di qualche minuto, fino a che le telecamere non hanno inquadrato entrambi i piloti in piedi sulle proprie gambe. Il britannico, che arrivava dalle batterie con il miglior punteggio appaiato con Krajčovič, non è riuscito a ripartire, mandando in fumo quella che avrebbe potuto essere un’ottima occasione. Halbert ha invece ripreso il via sulla seconda moto, una Beta al posto della sua solita Husqvarna, ma ha dovuto schierarsi ultimo. Si è gettato in ogni caso in un grande recupero che lo ha portato a chiudere in quinta piazza, dietro anche a Kevin Corradetti.

© FIM/Jesper Veldhuizen

Nella gara del Mondiale Flat Track in Croazia, alle spalle di Halbert si sono classificati Gerard Bailo, Jack Bell, Markus Jell e Menno Van Meer, bravi a chiudere in Top 10 dopo essere passati per la Last Chance, poi Vít Janoušek e Michele Guerra.

Infelice anche la serata dell’altro dei gemelli Neave, Tom, al via come attesissima wild card su Zaeta. Tom è partito bene con un secondo posto in batteria 3, ma nella successiva è stato coinvolto in una spettacolare carambola quando ha investito la moto di Stefano Casiraghi caduto davanti a lui. È uscito dallo stadio in ambulanza e quella è stata la fine della sua gara; Neave ha successivamente rassicurato i fan tramite una comunicazione via Instagram.

Tra gli italiani, detto del bravissimo Daniele Tonelli, secondo dopo tre terzi posti e una vittoria nelle heat, Kevin Corradetti, Yamaha-Di Traverso, è stato più bravo del solito a concretizzare la sua velocità e sta volta gli è mancato poco più di un soffio per il podio; per lui, due terzi, un quinto e una vittoria nelle heat. Più che positiva la serata di Michele Guerra, alla sua prima stagione di Mondiale Flat Track: il ravennate è stato protagonista di una bellissima lotta nella batteria 10 con nientemeno che Svědík, è acceduto direttamente alla finale ma poi non è riuscito ad andare oltre l’undicesima piazza. Non la migliore delle giornate per gli altri due piloti nostrani: Giacomo Bossetti, GASGAS-VFR, è rimasto fuori dalla finale, mentre Stefano Casiraghi, Beta-OMT, è stato protagonista di due incidenti non banali, fortunatamente senza conseguenze serie.

La classifica del Campionato del Mondo Flat Track 2025 vede Ervin Krajčovič aumentare il proprio margine sul connazionale Ondrej Svědík, mentre Daniele Tonelli riguadagna la terza piazza riportandosi davanti ad Halbert. Per lo statunitense la questione ora si fa seria, i punti da recuperare per riconfermarsi Campione del Mondo diventano 12, non pochi considerando la costanza degli avversari e i soli 3 round rimasti da disputare. Prossimo appuntamento per il 23 agosto a Schessel, Germania, su pista da 1.000 metri.

 

Campionato del Mondo Flat Track, Round 3 – Risultati

  1. Ervin Krajčovič 🇨🇿
  2. Daniele Tonelli 🇮🇹
  3. Ondřej Svědík 🇨🇿
  4. Kevin Corradetti 🇮🇹
  5. Sammy Halbert 🇺🇸
  6. Gerard Bailo Pelegrin 🇪🇸
  7. Jack Bell 🇬🇧
  8. Markus Jell 🇩🇪
  9. Menno Van Meer 🇳🇱
  10. Vít Janoušek 🇨🇿
  11. Michele Guerra 🇮🇹
  12. Tim Neave 🇬🇧
  13. Giacomo Bossetti 🇮🇹
  14. Nikita Alyani 🇩🇪
  15. Santiago Arangio 🇦🇷
  16. Klaus Mayr 🇦🇹
  17. Max Hellmann 🇦🇹
  18. Marius Kircher 🇩🇪
  19. Saku Purtilo 🇫🇮
  20. Tom Neave 🇬🇧
  21. William Bonnici 🇫🇷
  22. Yasmin Poppenreiter
  23. Stefano Casiraghi 🇮🇹
  24. Stanislav Ohorodnik 🇺🇦

 

Classifica a punti Campionato del Mondo Flat Track 2025

1. Ervin Krajčovič 🇨🇿 – 70
2. Ondřej Svědík 🇨🇿 – 64
3. Daniele Tonelli 🇮🇹 – 60
4. Sammy Halbert 🇺🇸 – 58
5. Gerard Bailo Pelegrin 🇪🇸 – 47
6. Kevin Corradetti 🇮🇹 – 39
7. Vít Janoušek 🇨🇿 – 34
8. Jack Bell 🇬🇧 – 33
9. Santiago Arangio 🇦🇷 – 32
10. Markus Jell 🇩🇪 – 31
11. Tim Neave 🇬🇧 – 28
12. Michele Guerra 🇮🇹 – 28
13. Menno Van Meer 🇳🇱 – 26
14. Giacomo Bossetti 🇮🇹 – 26
15. Marius Kircher 🇩🇪 – 21
16. Max Hellmann 🇦🇹 – 20
17. Nikita Alyani 🇩🇪 – 19
18. Stanislav Ohorodnik 🇺🇦 – 12
19. Klaus Mayr 🇦🇹 – 8
20. Saku Purtilo 🇫🇮 – 6
21. Alex Samuel Dalla Valle 🇮🇹 – 3
22. Tom Neave 🇬🇧 – 1

 

© FIM/Jesper Veldhuizen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *