Così come il Campionato italiano, anche il trofeo flat track Dust&Fun, dopo aver sofferto la cancellazione di quella che avrebbe dovuto essere l’ultima prova, a Ravenna, ha visto il proprio round finale andare in scena a Lonigo, in terra vicentina. Se i titoli delle classi Rookies e Modern erano già stati assegnati a Terenzano tre settimane fa, rispettivamente ad Alessandro Mantia e Davide Maran, rimanevano in palio quelli del trofeo monomarca Royal Enfield, ma soprattutto quello della Thunderbike, quest’anno sicuramente la categoria più combattuta.
Il monomarca flat track Royal Enfield non ha purtroppo avuto molto da dire. Dopo il bel successo di partecipazioni del 2023 e la comunque spettacolare stagione 2024, questo 2025 ha visto sempre pochissimi iscritti, mai più di 2 per gara, e una netta superiorità di Carlo Pettinato, che ha vinto tutte le gare cui ha partecipato fatta eccezione per la prima di Lonigo, ad aprile, conclusa anzitempo per essere rimasto senza benzina in finale. Lonigo 2 non ha fatto eccezione e il titolo è arrivato dopo il secondo posto del 2024, allora alle spalle di Michele Guerra. Dietro a Pettinato si è classificato Nicola Palomba, unico altro pilota ad aver disputato più di un round.

Più incerta e generosa di sorpassi la Thunderbike, ma la vittoria di giornata è andata ancora una volta al forte Sami Panseri su Rotax, che è riuscito a regolare Pettinato, sempre su Rotax, dopo che questo non è riuscito a concretizzare l’attacco preparato per l’ultima curva. A Panseri è andato dunque il titolo con pieno merito, 4 vittorie su 5 gare, contro l’unica di Pettinato, ottenuta a Boves. A Lonigo, sul podio si è piazzato con loro Alessandro Rossi, mentre in classifica a punti la medaglia di bronzo è per Simone Zani. Unica moto da flat track bicilindrica in gara la Ducati di Emanuele Furiassi, primo e solo classificato in categoria Hooligan.
La classe Modern, dedicata alle 450 cc, ha portato in trionfo per la quinta volta su cinque gare Davide Maran, stavolta davanti ad Alessandro Mantia, che dopo aver vinto in anticipo il titolo Rookies ha deciso di provare il salto, riuscendo a tener dietro buona parte degli avversari. Sul terzo gradino del podio è salito Domenico Renzetti, terzo anche in Campionato dietro ad un costante Gian Maria Gabbiani, secondo nella generale. Nella classe Rookies, l’unico partecipante e dunque vincitore è stato Simone Zanchetta, su BMW G450X preparata da flat track.
Trofeo Flat Track Dust&Fun – Risultati Lonigo 2
Modern
- Davide Maran
- Alessandro Mantia
- Domenico Renzetti
- Gian Maria Gabbiani
- Alessandro Giuzio
Rookies
- Simone Zanchetta
Thunderbike
- Sami Panseri
- Carlo Pettinato
- Alessandro Rossi
- Piercarlo Schiavon
- Simone Zani
Hooligan
- Emanuele Furiassi
Trofeo Royal Enfield
- Carlo Pettinato
- Nicola Palomba
Trofeo Flat Track Dust&Fun – Classifiche finali a punti
Modern
- Davide Maran – 125 punti
- Gian Maria Gabbiani – 79
- Domenico Renzetti – 76
- Alessandro Giuzio – 55
- Gioele Compri – 44
- Alessandro Mantia – 22
- Piercarlo Schiavon – 17
Rookies
- Mantia Alessandro – 97 punti
- Simone Zanchetta – 87
- Fabrice Cerini – 52
- Michele Cuccu – 25
- Alessandro Zappi – 22
- Giovanni Antolini – 17
- Walter Ponteri – 15
- Nicola Ruggiero – 13
- Alessandro Giuzio – 11
Thunderbike
- Sami Panseri – 122 punti
- Carlo Pettinato – 113
- Simone Zani – 55
- Renzo Buzzi – 41
- Piercarlo Schiavon – 34
- Marco Donati – 32
- Fabrice Cerini – 26
- Glauco Isella – 22
- Alessandro Rossi – 20
- Marco Barbati – 20
Trofeo Royal Enfield
- Carlo Pettinato – 97 punti
- Nicola Palomba – 69
- Luigi Piazzi – 25
