Dutch Flat Track Cup: a Blijham assegnati i titoli 2025

Il Dutch Flat Track 2025 si è chiuso a Blijham con una giornata di gare che ha assegnato gli ultimi punti decisivi per il campionato e quindi per l’assegnazioni dei titoli. Numerosi i piloti in pista, suddivisi in ben 12 differenti classi, per tutte le età e per tutti i tipi di moto, dalle minibike alle bicilindriche e alle vintage. Ecco come sono andate le cose categoria per categoria.

La Classic 50cc è stata vinta da Niek Meijerink, alla sua prima partecipazione stagionale. Così l’intero podio, completato da Jenno Plantenga e Joost Planje. Per tutti loro una sola gara quest’anno, non hanno quindi disturbato le prime tre posizioni della classifica finale, dominata da Stijn Verdonck, Campione 2025. La categoria Ladies ha visto primeggiare Raphaela Adamczak, capace di tenere dietro Yfke Wobbes e Frederike Nijenkamp. Medesimo l’ordine nella classifica finale a punti.

Nel Minibike/Sunday Cup, Buddy Prijs ha avuto la meglio su Anne Paan, seconda, e su Martin Cazemier, terzo. A quest’ultimo è stata però sufficiente la medaglia di bronzo per mettere in saccoccia il titolo di Campione Flat Track di classe. Da segnalare che in questa categoria, dopo le tre gare, si registra la bellezza di 18 piloti a punti, più altri due che hanno partecipato ma non ne hanno conquistati: sicuramente numeri importanti per gli standard del flat track europeo.

Ancora meglio i Newbie, con ben 26 nomi registrati tra le tre gare. A vincere la gara è stato Tinus Wobbes, davanti a Eddie Van der Veen e Marc Offenberg, ma è stato a Van der Veen ad aggiudicarsi il campionato con 9 punti di margine su Wobbes. La classe Rookie, con ben 25 piloti classificati tra le tre gare, ha portato al trionfo finale Chris van Bergen, secondo a Blijham ma prima in Campionato. La gara è andata invece a Martin Schreijer, alla prima partecipazione stagionale, davanti a van Bergen e a Jeroen Offenberg.

Tra gli Inter, Malene Mai Solvang è stata la più regolare, ha vinto la seconda gara stagionale consecutiva e si è portata a casa il titolo davanti a Jean-Paul Kajo, secondo a Blijham e in Campionato. Terzo posto di giornata per Roelof Postma. La classe Pro è stata dominata da Menno van Meer, protagonista anche del Campionato del Mondo Flat Track, imbattibile a Blijham come nelle gare precedenti. Erwin Mulder ha chiuso secondo, davanti a Huub Breedveld.

La Royal Enfield Slide School Cup ha visto la seconda vittoria consecutiva e del Campionato da parte di Jeroen Bouwmeester, a Blijham davanti a Joost Planje e Harwin Komdeur. In Thunderbike non c’è stata storia: Gerben Swaagman ha vinto tutte e tre le prove, Blijham compresa, lasciando a Rogier Klippel e Gerrit Bleijleven le altre posizioni sul podio.

Tra le Vintage, la vittoria dell’ultima prova è andata a Menno Van Meer, che per l’occasione si è schierato anche in questa classe, davanti a Andreas Steinhofer e Jan van Vijnckt. È stato però Steinhofer ad aggiudicarsi il titolo di classe pur senza alcuna vittoria singola, ma grazie alla regolarità e a tre piazzamenti sul podio. Nella Hooligan, Maikel Dijkstra non ha lasciato spazio a nessuno e ha chiuso la stagione come l’aveva aperta: vincendo. Secondo è stato Martin Cazemier e terzo Richard Japin. La vittoria finale del Campionato classe Hooligan è andata quindi a Dijkstra, primo a punteggio pieno.

Con questi risultati cala il sipario sul campionato olandese flat track 2025: una stagione che ha visto protagonisti affermati e nuove promesse. I vincitori di ogni classe hanno saputo unire velocità e regolarità, ma il Flat Track in Olanda ha dimostrato ancora una volta di essere in buona salute, con numerose classi e decine di partecipanti ad ogni prova.

Foto © FIM/Jesper Veldhuizen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *