OMT 450C by Picasso Engineering: la nuova moto da flat track con telaio in carbonio

Il mondo della pista ovale accoglie una nuova nata. Si chiama OMT 450C ed è una moto da flat track costruita in Svizzera da Picasso Engineering, che debutterà nelle competizioni con il supporto di OMT Squadra Corse di Marco Troiano per la gestione del programma sportivo.

Picasso Engineering è una factory basata a Roveredo, nella Svizzera italiana, specializzata dal 2020 nella progettazione e realizzazione di telai in fibra di carbonio con esperienza nel panorama delle supercar, con la Picasso 660 LMS, una coupé da pista da meno di 1.000 kg di peso, e in quello delle barche a motore.

Nel 2025, Stefano Picasso, fondatore e CEO di Picasso Engineering, ha voluto cimentarsi con una nuova sfida, costruire una moto da flat track con telaio completamente in carbonio, disegnato e progettato da zero, partendo da un foglio bianco e avendo come unici punti di riferimento un motore, quello di una Honda CRF 450 R, messo a punto come serve nel flat, e delle geometrie ideali da cui non si scappa.

Il risultato, la OMT 450C, è una moto puramente da ovale come ce ne sono pochissime, quasi nessuna, in circolazione. La tendenza, il metodo più semplice per costruire una moto da flat track, è invece quella di convertire una 450 da cross, potente e leggera, ma con una ciclistica rigida e ideata per sopportare sollecitazioni, quelle dei salti e delle buche, che nel nostro sport non si riscontrano.

La OMT 450C, essendo nata esclusivamente per la guida di traverso, punta ad offrire già in partenza la flessibilità ottimale unita a quote ciclistiche leggermente differenti da quelle di una moto da cross, utili a favorire il grip e una discesa in piega dolce ma immediata. Non solo, grazie alla particolare costruzione del telaio, sarà possibile variarne la rigidità con poche e semplici operazioni, effettuabili direttamente sul campo gara.

La prima apparizione pubblica della OMT 450C è avvenuta in occasione dell’Heveningham Concours di Halesworth, nel Suffolk, Inghilterra, a fine giugno 2025. Si tratta di uno dei più importanti eventi britannici dedicati all’eccellenza nel design e nell’ingegneria e qui, l’opera di Picasso Engineering ha immediatamente conquistato la giuria e il riconoscimento Special Award.

Stefano Picasso, padre del progetto, si è detto orgoglioso di quanto svolto finora e fiero che la bontà del lavoro sia stata subito riconosciuta: “È un grande onore per tutti noi. Abbiamo lavorato con una visione precisa: sfidare i modelli convenzionali e dimostrare cosa si può raggiungere partendo da zero con un progetto completamente nuovo e senza compromessi. Il flat track non lascia spazio a scuse, è vero e autentico, è il perfetto banco prova per quello in cui crediamo.”

Ma la OMT 450C non è solo una moto da esposizione, anche se potrebbe esserlo a pieno titolo. È una moto che vuole correre ed è ideata per farlo con il massimo rendimento. Ecco che è già pronto un programma per il debutto sul brecciolino, che dovrebbe avvenire entro fine anno con l’apparizione su un paio di rinomati ovali europei, uno shakedown in attesa di un impegno a tempo pieno nel Campionato Mondiale FIM Flat Track 2026.

Non solo, nei piani di Picasso Engineering c’è la messa in produzione di una piccola serie della OMT 450C in versione stradale, omologata per la circolazione e in arrivo nel 2026.

Insomma, non ci resta che portare qualche settimana di pazienza per ammirare la moto da flat track OMT 450C in pista, e solo poca in più per, magari, incrociarne per strada il modello street-legal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *