Ervín Krajčovič è Campione del Mondo Flat Track 2025

A Pardubice, Repubblica Ceca, lo scorso sabato è andato in scena l’atto finale del Mondiale Flat Track 2025. Un Campionato incerto fino all’ultima Finale, partito male per il Campione in carica, Sammy Halbert, benissimo per lo sfidante, il Campione 2023 Ervín Krajčovič. Con la strepitosa vittoria di una settimana fa in Ungheria, a Vasad, Halbert aveva ribaltato la situazione, prendendosi la testa della classifica con un risicato vantaggio di 4 punti, ma pur sempre vantaggio. Sembrava improbabile per il pur veloce Krajčovič riportare le sorti di questo FIM Flat Track 2025 a suo favore, ma, è il bello delle corse, la sfida non è finita finché non è finita.

Krajčovič, essenzialmente, aveva bisogno non solo di vincere, ma anche di mettere qualcuno tra sé e lo statunitense. Improbabile, lo abbiamo già scritto, ma non impossibile. Ci sarebbe voluto un errore di Halbert, magari, ed è proprio ciò che è accaduto a Pardubice. Non uno sbaglio in senso stretto, una caduta o una curva fatta male, ma un errore di valutazione, che lo ha portato ad abbattere Ondřej Svědík dopo un paio di curve, in Finale. Non è stato un ingresso assassino, ma tanto è bastato all’arbitro di gara per farlo ripartire dal fondo dello schieramento.

© FIM/Jesper Veldhuizen

Il buon Sammy ci ha provato con una rimonta delle sue, di quelle che solo lui può, ma non è stata sufficiente. Il pilota di OMT Squadra Corse ha concluso il proprio recupero al quinto posto, mentre il duo di casa Krajčovič-Svědík, rialzatosi indenne dopo il contatto, faceva ciò che voleva, con margine di sicurezza su un ottimo Kevin Corradetti, Yamaha-Di Traverso, al secondo podio stagionale dopo quello di un mese fa a Scheeßel. Per il marchigiano, il 3° posto di Pardubice equivale anche a scavalcare il connazionale Tonelli in classifica a punti per la quarta piazza finale. Davanti ad Halbert anche il britannico Tim Neave, velocissimo e concreto purtroppo solo nella seconda metà di Campionato.

Detto del bravo Corradetti, il gruppo degli italiani ha visto Tonelli, TM, faticare più del previsto, soprattutto a inizio giornata: 0 punti per lui dopo le prime due batterie. Si è poi ripreso con una vittoria nella terza uscita, ma ha avuto accesso alla finale solo dopo aver vinto la Last Chance; è stato ottavo al termine. In Finale, lui senza passare dalla heat di recupero, anche il bravo Michele Guerra. Fuori invece Giacomo Bossetti e Alex Dalla Valle, al via di quest’ultima gara di Campionato del Mondo Flat Track come wild card.

 

Mondiale Flat Track – risultati Round 6, Pardubice, Repubblica Ceca

 

Campionato del Mondo FIM Flat Track 2025 – classifica a punti

 

Foto © FIM/Jesper Veldhuizen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *