Tom Neave su Zaeta wild card al FIM Flat Track in Croazia

Si avvicina il terzo round del Campionato del Mondo di flat track 2025 ed ecco pubblicato l’elenco iscritti, con i 23 piloti fissi più una wild card che è ben più che una semplice comparsa. A completare la lista arriva il britannico Tom Neave, fratello gemello di Tim, che parteciperà alla prova del FIM Flat Track nientemeno che in sella all’italiana Zaeta.

Tom Neave, campione nazionale britannico Superstock nel 2021, è impegnato tanto nelle corse in pista quanto nel flat track, ottimo per sviluppare la tecnica e per la preparazione fisica. Nelle ultime settimane è stato tra i protagonisti assoluti, assieme al fratello, dei round 3 e 4 dell’ACU British Flat Track Championship, il campionato nazionale, e del DTRA Flat Track Nationals a Mallory Park.

La sua partecipazione al FIM Flat Track arriva dunque come bella notizia per tutti i fan, che potranno ammirare una wild card che non sarà lì solo per far numero ma che con tutta probabilità sarà in lotta per le prime posizioni.

L’incognita per Tom sarà in realtà la moto, perché non correrà con la sua abituale Fantic. Tom Neave sarà per l’occasione pilota Zaeta, moto artigianale costruita in Italia espressamente per il flat track e motorizzata TM 450 cc. La Zaeta è un mezzo unico realizzato facendo ampio uso di materiali come fibra di carbonio e leghe d’alluminio, per tenere basso il peso e ottenere esattamente il grado desiderato di rigidità, che nel flat track non è richiesta come nel motocross.

La Zaeta di Gerard Bailo

Tra le particolarità della Zaeta ci sono il telaio a culla aperta e il forcellone con travi profilate in alluminio, la forcella anteriore tradizionale Öhlins, le sovrastrutture interamente in carbonio, dai parafanghi, al serbatoio e al telaietto posteriore, e geometrie radicalmente differenti da quelle di una DTX, una moto da cross adattata.

Tom Neave si troverà alla guida di un vero gioiello artigianale, un’arma da flat track ambita da tutti i piloti, non facile da interpretare ma estremamente efficace se sfruttata a dovere, a detta di chi ci ha corso. Il britannico sarà compagno di squadra di Gerard Bailo, pilota spagnolo Campione del Mondo flat track 2022 e tra le fila del team italiano già dal 2024.

Per il resto, sull’ovale di Donji Kraljevec, Croazia, assisteremo al terzo atto della bella battaglia cui stanno dando vita i tre piloti apparentemente più in forma in questo 2025: Ervin Krajčovič, Ondrej Svědík e Sammy Halbert, in rigoroso ordine di classifica. Gli italiani al via saranno sempre il veloce Daniele Tonelli, attualmente quarto in Campionato, poi Giacomo Bossetti, Michele Guerra e Stefano Casiraghi.

La prova croata del mondiale flat track sarà la prima apparizione per il pilota tedesco Christian Stange, ammesso a tutto il campionato ma fuori fino ad ora per infortunio; termina così, con un’ottima figura, settimo a Terenzano, l’avventura del suo sostituto Marius Kircher.

Ricordiamo che sarà come sempre disponibile la diretta streaming gratis del Campionato del Mondo Flat Track; è sufficiente collegarsi al sito fim-moto.tv, registrarsi e godere dello spettacolo. Il via della prima heat è previsto per le 19:45, si correrà dunque in notturna.

 

© Braking Point Images e FIM/Jesper Veldhuizen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *